Cosa sono la piramide olfattiva e le note olfattive
Creare un profumo non vuol dire semplicemente fare un miscuglio di essenze profumate e oli essenziali: dietro ogni profumo c'è tutto uno studio basato su una conoscenza sviluppata nel corso dei secoli dai maestri profumieri. Scopriamo uno dei concetti principali di questo patrimonio culturale
I falsi miti sulla cura della pelle che ci traggono in inganno
La pelle è un vero e proprio organo, uno dei più importanti e delicati del nostro corpo, che richiede tanta cura. Per questo è importante proteggerla e soprattutto evitare di incappare nei falsi miti che circolano in rete
Nell'estate del social distancing la scelta del profumo diventa un biglietto sola andata per il paradiso
Per diminuire la social distancing, indossare il profumo di una persona lontana è un modo efficace per sentirla più vicina. La scelta del profumo giusto, quello che aggiunge vibrazioni positive alla giornata e che veste la nostra pelle (quasi) meglio di una giacca Chanel, si rivela, quindi, davvero importante. Anche perché, inequivocabilmente, la fragranza che scegliamo permette anche all’umore di fare l’upgrade. Ma come orientarsi tra le tante proposte, come scegliere l’eau de toilette capace di inebriare i nostri sensi e farci svoltare la giornata? Per questo viene in aiuto WikiParfum.fr, la nuova biblioteca olfattiva a portata di click che permette di scoprire e scegliere online il bouquet perfetto. Questa piattaforma digitale si basa, infatti, sulle preferenze di ognuna di noi per ricercare, tra oltre 5 mila referenze, quella che fa al (n)aso nostro. Basta inserire gli ingredienti più amati e scoprire all’istante una parfum list delle fragranze disponibili con le caratteristiche selezionate. In francese e in inglese (a breve anche in spagnolo), WikiParfum.fr permette anche di risalire alla famiglia olfattiva del profumo preferito e quali prodotti gli si avvicinano per composizioni affini. Insomma, un catalago di bellezza che aiuta a saperne di più sul fantastico mondo delle profumazioni per aiutarci ad andare là dove ci porta, non solo l’olfatto, ma soprattutto, il cuore.
Correttore, primo o dopo il fondotinta?
Scopri i trucchi utilizzati dalle professioniste per coordinare al meglio l'azione del fondotinta e del correttore, due elementi che non possono mancare in un make up da urlo
Pelle grassa, come prendersene cura e i vari step
Prendersi cura della pelle grassa non è semplice: effetto lucido, punti neri e brufoli sono tutte caratteristiche contro cui chi si riconosce in questo tipo di pelle deve combattere giorno dopo giorno.
Come pulire i trucchi e le palette per averli sempre pronti
Una breve guida per sapere come pulire i trucchi per averli sempre impeccabili e pronti all’uso
